Home Page

Bruno Ricci nasce a Massa il 04.08.1969. In concomitanza con l’attività sportiva (calcio), praticata anche a livello professionistico, si laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Pisa (2001). Nel 2002 vive 5 mesi a Manchester (Eccles) frequentando l’istituto “Elanico English Language Centre”.
Dal 2002 è iscritto come “ACCA Student n. 0851067” (The Association of Chartered Certified Accountants - Glasgow).
Nel 2005 inizia l’attività di libero professionista e nel 2007 apre lo Studio Tributario Societario Dott. Bruno Ricci.
Nel 2011 diventa Giornalista Pubblicista (Tessera n.144004).
Sempre nel 2011, diventa Mediatore Professionista presso “la Società Italiana Conciliazione Mediazione e Arbitrato S.r.l.” (SIC&A - Pisa).
Nel 2012 frequenta con successo il Master Universitario “Giurista dell’Economia e Manager Pubblico” (Pisa).
Dal 2012 insegna Economia Aziendale presso l’Istituto Scolastico L. Visconti (Massa).
Nel 2014 si diploma presso l’Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari (AIAF) “Consulente in Finanza d’Impresa” diventando Socio Ordinario AIAF.
Dal 2014 organizza ed è relatore di quattro corsi di Alta Formazione, accreditati dagli Ordini degli Avvocati Provinciali, dal Consiglio Nazionale Forense, dall’ODCEC di Milano e dall’Ordine dei Giornalisti: (i) XXII Edizione: Il Bilancio Legale 2021; (ii) IV Edizione: Le Operazioni Straordinarie; (iii) XIII Edizione: Gli indicatori di crisi e di insolvenza; (iv) IV Edizione: I profili giuridici del Sars Cov-2. 
Nel 2015, 2016, 2018, 2020, 2023 e 2024 ha scritto sei libri editi da Eclettica Edizioni: (i) Gli obiettivi della contabilità; (ii) Il Bilancio Legale; (iii) Le Operazioni Straordinarie; (iv) Gli indicatori di crisi e di insolvenza; (v) III edizione "Gli indicatori di crisi e di insolvenza". Entro il 2024 andrà in stampa il sesto libro dal titolo "I profili giuridici del Sars Cov-2".  
E' co-autore dei seguenti Quaderni AIAF: (i) Better Communication: what do Analysts and Investors need (Quaderno n.176); (ii) Il Bilancio Legale 2018 (Quaderno n.178); (iii) Il Bilancio 2020 e l'Analisi Finanziaria (Quaderno n.182); (iv) La Relazione di Gestione e le Informazioni non finanziarie (Quaderno n.190); (iv) Gli strumenti di allerta (data fine lavori del Gruppo Aiaf 30.06.2024).  
E’ membro delle commissioni di studio AIAF e ODCEC di Milano.
A partire dal marzo 2023 organizza percorsi di alta formazione personalizzata per "Giurista della crisi di impresa" a favore di: imprenditori, organo gestorio e di controllo, consulenti legali e contabili (vedere brochure).    
E' iscritto presso l’Organismo di Composizione della Crisi di Massa-Carrara - nella Sezione A del registro degli organismi deputati a gestire i procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento, di cui all'art. 4 del DM 202/2014, al numero progressivo 134.
Attestato di formazione e di frequenza con verifica di apprendimento “Datore di lavoro con incarico diretto di R.S.P.P.” (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione). Attestato n. P72069. 
Collabora, dal mese di Ottobre 2019, con i portali di informazione giuridica: www.altalex.com - www.diritto.it - www.filodiritto.it
- Docente supplente Master Universitario XVIII Edizione 2019/2020 “Giurista dell'Economia e Manager Pubblico" (Dipartimento di Giurisprudenza - Università di Pisa) lezioni del 07 febbraio 2020 (dalle ore 16.30 alle ore 19.00) e 08 febbraio 2020 (dalle ore 9.00 alle ore 13.00).
- Membro della Commissione di Esame - Master Universitario XVIII Edizione 2019/2020 "Giurista dell'Economia e Manager Pubblico". Sessione di esami 04.12.2020. 
- Master di primo livello in “Gestione della Crisi d’Impresa” III° Edizione 2019/2020 (presso Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa). 
- Docente Master Universitario XIX Edizione 2021/2022 “Giurista dell'Economia e Manager Pubblico" (Dipartimento di Giurisprudenza - Università di Pisa) lezioni del 25 febbraio 2022 (dalle ore 16.30 alle ore 19.00) e 26 febbraio 2022 (dalle ore 9.00 alle ore 13.00).
- Docente Master Universitario XX Edizione 2022/2023 “Giurista dell'Economia e Manager Pubblico" (Dipartimento di Giurisprudenza - Università di Pisa) lezioni del 24 febbraio 2023 (dalle ore 15.00 alle ore 19.00) e 25 febbraio 2023 (dalle ore 9.00 alle ore 13.00).

- Membro della Commissione di Esame - Master Universitario XX Edizione 2022/2023 "Giurista dell'Economia e Manager Pubblico". Sessione di esami 06.12.2023 e 07.12.2023. 

- Docente Master Universitario XXI Edizione 2023/2024 “Giurista dell'Economia e Manager Pubblico" (Dipartimento di Giurisprudenza - Università di Pisa) lezioni del 01 marzo 2024 (dalle ore 15.00 alle ore 19.00) e 02 marzo 2024 (dalle ore 9.00 alle ore 13.00).

 

Cariche sociali:

- Amministratore in carica di una società a responsabilità limitata;
- Liquidatore in carica di una società a responsabilità limitata; 
- Revisore legale dell'Associazione Amici Ugo Guidi Onlus;
- Revisore legale Forte Versilia Roller Club ASD;
- Membro effettivo del Collegio dei Revisori dell'Associazione Italiana Analisti Finanziari (Aiaf).      
 
Dal 19.10.2014 alla data del 31.12.2023 ha effettuato, in qualità di relatore, 462 ore di formazione accreditata dai Consigli Provinciali degli Ordini degli Avvocati di Pisa, Lucca, Siena, Como, Roma, Bologna, Milano, Torino, Firenze, Arezzo, Massa-Carrara, La Spezia, Livorno, Consiglio Nazionale Forense, ODCEC di Milano, Arezzo, Livorno e Ordine dei Giornalisti della Lombardia, Ordine dei Giornalisti della Emilia-Romagna, Ordine Giornalisti del Lazio, Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Ordine dei Giornalisti della Toscana, Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia, Ordine dei Consulenti del Lavoro di Firenze, Pisa, Lucca, Arezzo e Livorno. Importante è stata la partecipazione agli eventi formativi del personale della Guardia di Finanza del Comando Regionale del Friuli Venezia Giulia e di quello Provinciale di Massa, Pisa, Livorno, Lucca e Viareggio.
Ricci Bruno è iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell’Ordine Provinciale di Massa-Carrara al n. 408 e nel Registro dei Revisori Legali al n. 179620.